Paolo Panelli (Roma, 6 marzo 1925 – Roma, 18 maggio 1997) è stato un attore, comico, doppiatore e conduttore televisivo italiano. È noto soprattutto per la sua comicità surreale e per i suoi sketch televisivi.
Panelli ha iniziato la sua carriera nel teatro di rivista, per poi passare al cinema e alla televisione. Ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi dello spettacolo italiano, come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alberto%20Sordi">Alberto Sordi</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vittorio%20Gassman">Vittorio Gassman</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marcello%20Mastroianni">Marcello Mastroianni</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Totò">Totò</a>.
Tra i suoi ruoli più memorabili al cinema si ricordano quelli in Guardie e ladri (1951), Un americano a Roma (1954) e Il medico della mutua (1968).
In televisione, Panelli ha partecipato a numerosi programmi di varietà, diventando un volto popolare grazie alla sua comicità e alla sua capacità di improvvisazione. Ebbe un grande successo nello spettacolo Chi l'ha visto? dove, con ironia e sarcasmo, interpretava il ruolo del "detective privato".
Panelli era sposato con l'attrice <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bice%20Valori">Bice Valori</a>, con cui ha spesso lavorato.
La sua <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/comicità">comicità</a> si basava su un umorismo nonsense e surreale, spesso caratterizzata da battute fulminanti e da un'espressione apparentemente seria e imperturbabile.
Panelli è considerato uno dei più importanti <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/comici">comici</a> italiani del dopoguerra.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page